Torna alla Home


Autostrada A4 Tratta Boffalora–Milano Ghisolfa

Ampliamento della sede stradale a quattro corsie per senso di marcia



L’attuale situazione di forte carenza infrastrutturale verrà presto superata grazie all’intervento di ammodernamento dell’autostrada programmato nell’ambito del piano finanziario dell’A.S.T.M., che prevede l’allargamento delle due carreggiate per l’intero tratto autostradale, al fine di ottenere tre corsie di larghezza adeguata, più una corsia di emergenza per senso di marcia.

 

 

 

Torna alla pagina Progetti

L’autostrada Torino-Milano rappresenta uno dei principali canali di collegamento Est-Ovest della Pianura Padana per il trasporto su gomma di persone e merci. Storicamente ha subito negli anni diversi interventi strutturali ma, nella sostanza, la sezione stradale, dal 1962 ad oggi, è rimasta immutata. Negli anni settanta è stata eliminata la corsia di emergenza per fare spazio ad una terza corsia. Parallelamente, i volumi di traffico interessati dall’infrastruttura sono costantemente aumentati, incrementando i livelli di congestione e riducendo i livelli di servizio e la sicurezza stradale.

Nell’ambito di detto intervento è emersa la necessità di valutare l’opportunità di
realizzare un ampliamento maggiore (quattro corsie per senso di marcia) nella tratta tra
Boffalora e Milano Ghisolfa.

Il presente studio ha avuto come principale obiettivo quello di definire in modo esauriente la situazione attuale in termini di prestazione e sicurezza, attraverso l’analisi e l’elaborazione degli indicatori tecnici specifici, al fine di fornire informazioni utili per la corretta valutazione delle scelte progettuali di ammodernamento.

PARAMICS