La domanda, articolata
sulla base della tipologia di veicoli (leggeri e pesanti) e della
tipologia di spostamento (sistematici e turisticooccasionali), è
stata assegnata alla rete sulla base delle nuove tariffe previste
e del conseguente costo generalizzato del trasporto.
Lo studio ha evidenziato come a fronte delle politiche
tariffarie ipotizzate e delle previsioni sull’evoluzione della
domanda di trasporto a medio e lungo termine, si possa prevedere
un incremento del traffico autostradale nei
prossimi 30 anni pari a circa il 50%.
Tale incremento, opportunamente dettagliato a livello
annuale, è stato utilizzato nella successiva fase di analisi
economico-finanziaria. |

Previsione di traffico a medio e lungo termine |