L’intervento in esame comporta
la realizzazione di 328 posti auto nei parcheggi (secondo i Criteri
Regionali) e di conseguenza un aumento dei flussi di traffico sulla
viabilità attuale adiacente alla struttura di vendita: la
correzione di tale esternalità negativa mediante la realizzazione
degli interventi proposti (nuova rotatoria, nuovi accessi con corsie
separate ai parcheggi) consente di raggiungere, come indicato dalle
simulazioni, dei risultati accettabili, poiché l’incremento
dei flussi di traffico risulta essere ben sopportato dalle intersezioni
su cui gravitano i flussi della struttura di vendita e pertanto
compatibile dal punto di vista della viabilità.
Oltre agli interventi infrastrutturali previsti, sarà
necessario predisporre con molta attenzione un’adeguata segnaletica
di indicazione orizzontale e verticale, sia sugli itinerari di avvicinamento
all’insediamento commerciale, sia all’interno dei parcheggi
del medesimo, in modo da evitare flussi di traffico “parassiti”.
Dalla valutazione di impatto ambientale si evince
che il contenimento delle emissioni al di sotto delle soglie non
genera esternalità negative. La compatibilità ambientale
è verificata.
|