|
La rete viaria della zona oggetto
di studio, considerando tutte le strade che sono state riportate
nel grafo e non considerando la rete autostradale composta dai tratti
iniziali dell’autostrada A1 Roma-Napoli e dell’autostrada
A24 Roma-L’Aquila e dal tratto del Grande Raccordo Anulare
compreso tra queste due uscite, si sviluppa per una lunghezza complessiva
di circa 100 km.
Le basse percentuali rilevate sia per quanto riguarda i marciapiedi
che gli spazi per la sosta ai lati della carreggiata sono dovute
principalmente alla conformazione dell’area, in quanto si
tratta di una zona ancora scarsamente urbanizzata, dove i nuclei
costruiti sono separati tra di loro da ampi spazi poco antropizzati;
in tali zone quindi le strade assumono le caratteristiche di strade
extraurbane, con assenza quindi ai lati delle stesse sia di marciapiedi
che, a maggior ragione, di spazi per la sosta.
Per valutare qual è l’indice di dotazione in termini
di marciapiedi e parcheggi nelle strade dell’area oggetto
di studio, sono state calcolate, per le strade che ne sono provvisti,
le percentuali di marciapiedi e spazi di sosta lungo la carreggiata
esistenti rispetto alla lunghezza complessiva delle strade medesime,
moltiplicata per 2 per tenere conto dei due lati su cui si possono
trovare i marciapiedi e gli spazi per la sosta.
|